fbpx
it Italiano▼
X
zh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchel Greekit Italianoja Japanesees Spanish
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto Olitaly
  • Contatti
  • Olitaly su Facebook
  • Olitaly su Twitter
  • Olitaly su Insgramm
  • Olitaly su LinkedIn
  • Olitaly su YouTube
  • Olitaly su Tumblr
  • Olitaly su Google Business
Olitaly – guida all'olio di oliva
  • Oro verde ABC
    • Classificazione e Dop-Igp
    • Normativa ed etichettatura
    • Frodi d’olivo
  • Non solo olio
    • Salute & benessere
    • Alimentazione
    • Curiosità
  • Olio e ulivi
    • Composizione e proprietà
    • Quotazione olii di oliva
    • Le piante
    • Le tipologie
  • Mappatura
    • Produttori oleari
    • Inserisci il tuo olio
  • Oliotech
    • Imbottigliamento
    • Macchinari
  • Olio press
    • Comunicati stampa
    • Eventi
  • Multimedia
    • Video
  • Parlano di noi
  • Forum
  • Olitalyshop
NEWS
  • [ 4 Aprile 2018 ] Olitaly lancia la mappatura dei piccoli produttori. notizie
  • [ 25 Gennaio 2023 ] L’olio Riviera Ligure DOP a NEXT DOP Eventi
  • [ 17 Gennaio 2023 ] Azienda Agricola Antonio Genovesi Produttori oleari
  • [ 17 Dicembre 2022 ] L’olivicoltura Italiana nel Mediterraneo, una economia rurale per la sostenibilità ambientale notizie
  • [ 15 Dicembre 2022 ] Le guide ambientali ed escursionistiche della Liguria alla scoperta dell’Oliveto della Riviera Ligure notizie
  • [ 10 Dicembre 2022 ] A lezione di Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP: formazione presso l’Istituto Alberghiero di Alassio Comunicati stampa
HomeOro verde ABC

Oro verde ABC

Indicazioni geografiche 2021
notizie

L’agenda per le indicazioni geografiche nel 2021: olio DOP Riviera Ligure presente

20 Febbraio 2021 0
notizie, Classificazione e Dop-Igp

Consorzio Olio Dop Riviera Ligure: mantenere alta la competitività delle Indicazioni Geografiche Il Consorzio dell’Olio Dop Riviera Ligure rilancia sulla necessità di mantenere alta la competitività delle Indicazioni Geografiche, garantire una gestione sempre più efficiente delle IG con più […]

Biometano
Normativa ed etichettatura

Valorizzazione degli scarti agricoli “La soluzione è il Biometano”

19 Febbraio 2020 0
Normativa ed etichettatura, notizie

II Biometano: “Combustibile del futuro” Opportunità per l’agricoltura di trasformare letame e reflui agricoli in concime biologico Che Cos’è’ il Biometano? II Biometano è un gas che ha le stesse caratteristiche del gas […]

Novità etichetta olio
Normativa ed etichettatura

Novità per l’etichetta dell’olio per la prossima campagna olearia

8 Febbraio 2018 0
Normativa ed etichettatura

Chi non ha ancora realizzato le etichette per l’olio extra vergine di oliva dovrà tenere conto di due grandi novità che diverranno applicative dalla prossima campagna olearia: dichiarazione nutrizionale e termine minimo di conservazione. Cosa, […]

nuovo IGP Puglia
Classificazione e Dop-Igp

Nuovo IGP Puglia

1 Febbraio 2018 0
Classificazione e Dop-Igp

E’ in arrivo il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) per l’olio Extravergine di Oliva di Puglia. Dopo 2 anni di lavoro e concertazione tra le O.P. e i principali operatori regionali del settore, con la […]

Attenzione al termine minimo di conservazione dell'olio
Normativa ed etichettatura

Attenzione al termine minimo di conservazione dell’olio

30 Gennaio 2018 0
Normativa ed etichettatura

A mio parere è una questione di notevole importanza, anche se a parlarne sono in pochi. Se non altro è per il semplice fatto di tutelare i consumatori che acquistano olio. Parlo della scadenza, o […]

normativa olio extravergine di oliva
Normativa ed etichettatura

La normativa sull’olio extravergine di oliva

20 Gennaio 2018 0
Normativa ed etichettatura

Ogni tipologia di prodotto alimentare per essere commercializzata segue determinate regole: dai cibi ai vini, tutti i prodotti enogastronomici devono sottostare a leggi di volta in volta emesse dallo Stato Italiano o dall’Unione Europea; questi […]

etichettatura
Normativa ed etichettatura

Etichettatura: redatta la Guida pratica del Ministero della Politiche Agricole

14 Dicembre 2017 0
Normativa ed etichettatura

E’ stata pubblicata lo scorso 1° settembre la “Guida pratica all’ etichettatura degli oli d’oliva” a cura degli ispettori Roberto Ciancio e Roberta Capecci dell’ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei […]

agricoltura, normativa europea olio di oliva
Normativa ed etichettatura

Olio da agricoltura bioogica: il disciplinare

21 Novembre 2017 0
Normativa ed etichettatura

Il disciplinare contenuto nel Regolamento CE n.2092/91 (e successive modificazioni ed integrazioni) sulla produzione di olio extra vergine d’oliva ottenuto con metodi di agricoltura biologica reca una dettagliata normativa circa tutte le fasi di lavorazione […]

Normativa ed etichettatura

Frantoi oleari e oleifici: nuove Linee Guida dal Corpo VV.FF.

9 Ottobre 2017 0
Normativa ed etichettatura

Con Nota prot. n. 12622 del 26-09-2017 il Comando dei Vigili del Fuoco detta alcune “Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario ? oleificio”. Si indicano […]

Normativa ed etichettatura

Nuove regole per l’omologazioni dei trattori nell’Unione europea

6 Ottobre 2017 0
Normativa ed etichettatura

Fra qualche mese i trattori agricoli a ruote dovranno risultare omologati in tutta l’Unione Europea superamento delle vecchie regole. Dal 1° gennaio 2018, infatti, entrerà in vigore pieno il regolamento 167/2013 (Mother Regulation) che raccoglie […]

Navigazione articoli

1 2 3 »
  • L’olio Riviera Ligure DOP a NEXT DOP
  • Azienda Agricola Antonio Genovesi
  • L’olivicoltura Italiana nel Mediterraneo, una economia rurale per la sostenibilità ambientale
  • Le guide ambientali ed escursionistiche della Liguria alla scoperta dell’Oliveto della Riviera Ligure
  • A lezione di Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP: formazione presso l’Istituto Alberghiero di Alassio
  • Nocellara Fest, ricco programma per celebrare l’oro verde
  • Oleoturismo – Opportunità per imprese e territori
  • Patto di Filiera Olio DOP: prezzi minimi bloccati per due anni
  • In partenza a Siena il corso A.I.R.O. di formazione professionale per assaggiatori d’olio d’oliva
  • Dop economy e olio extravergine Riviera Ligure DOP
ceretta dieta mediterranea etichetta fioritura formaggi gelato all'olio di oliva gubbio herceptin idee per natale Inserm lorenzo odone los angeles maschera olio extravergine di oliva pan brioche pesto Phillip Hanson polifenoli premio qualità regione campania regno unito ricetta stipsi viagra
  • Romolo: Buonasera come fai la tisana ? Facendola bollite come descritto, o hai altro metodo??
  • Andrea salvatore pianeta: Mi sono dimenticato di inserire la mia età ho 71 anni
  • Andrea salvatore pianeta: Sono due anni che bevo l'infuso con le foglie di ulivo del mio orto.E da quando l'ho bevo ho eseguito…
  • Azienda agricola Antonio Genovesi
    Azienda Agricola Antonio Genovesi
    17 Gennaio 2023 0
  • Terre di Lidia
    Terre di Lidia
    21 Novembre 2022 0
  • Azienda Agraria Sidoro
    Azienda Agraria SIDORO
    17 Agosto 2022 0
  • Azienda agricola Lamafà
    Azienda Agricola Lamafà di Ferrara Marianna
    28 Aprile 2022 0
  • Azienda agricola San Dionigi
    Azienda agricola San Dionigi
    27 Aprile 2022 0
  • Olio del Pozzo
    Olio del Pozzo
    20 Aprile 2022 0
  • Frantoio Ventre
    Frantoio Ventre
    20 Aprile 2022 0
  • Oleificio Scapellato
    Oleificio Scapellato
    6 Aprile 2022 0
  • Società agricola Serranella
    Società agricola Serranella s.s.
    21 Marzo 2022 2
  • Le Terre del Barone
    Le Terre del Barone
    15 Marzo 2022 1
  • Frantoio Passannante Michele
    Frantoio Passannante Michele
    8 Marzo 2022 0
  • Azienda Agricola Biologica Fratelli Renzo
    Azienda Agricola Biologica Fratelli Renzo
    7 Marzo 2022 0
  • TerreGandolfo
    TerreGandolfo
    3 Marzo 2022 0
  • Guide ambientali scoperta uliveti
    Le guide ambientali ed escursionistiche della Liguria alla scoperta dell’Oliveto della Riviera Ligure
    15 Dicembre 2022 0
  • Lezione olio Dop Riviera Ligure
    A lezione di Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP: formazione presso l’Istituto Alberghiero di Alassio
    10 Dicembre 2022 0
  • DOP economy e Riviera Ligure DOP
    Dop economy e olio extravergine Riviera Ligure DOP
    24 Novembre 2022 0
  • Unapol A Gustus
    Unapol presente al Gustus 2022, l’Expo dei Sapori Mediterranei
    21 Novembre 2022 0
  • Guide ambientali scoperta uliveti
    Olio DOP.​ Ora serve un patto di filiera esteso a tutte le produzioni locali e un piano olivicolo regionale
    10 Ottobre 2022 0
  • Successo Trattoria dalla Etta
    La Trattoria dalla Etta di Imperia sbanca Rai 1. Successo della cucina ligure a Camper.
    3 Settembre 2022 0
  • Camper Rai1
    La Trattoria dalla Etta di Imperia porta anche l’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure a Camper su RAI 1
    29 Agosto 2022 0
  • Allarme siccità UNAPOL
    Allarme siccità, Unapol avverte: non è solo un problema agricolo, ma economico e sociale
    20 Luglio 2022 0
  • Vincitori concorso L'olio delle Colline
    Vincitori concorso provinciale “L’Olio delle Colline 2022” e premio “L’Oliva Itrana 2022”
    15 Marzo 2022 0
  • Olitaly Porte Aperte 2021
    Olitaly Porte Aperte II Edizione
    21 Ottobre 2021 0


Dà voce al mondo dell’olio di Oliva.
Tramite il nostro sito, potrai trovare informazioni, notizie e tanti dettagli relativi all’olio di oliva, dalle sue proprietà benefiche alle caratteristiche organolettiche e zona di produzione regione per regione.

Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube
  • Tumblr
  • Google Business
CATEGORIE
  • Oro verde ABC
  • Non solo olio
  • Olio e ulivi
  • Circuito Olitaly
  • Oliotech
  • Olio press
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto Olitaly
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2017-2022 Olitaly.it - Tutti i diritti riservati.